Servizi per l'infanzia
NIDO
Descrizione
Il nido è un servizio che accoglie i bambini tra tre e trentasei mesi di eta' e concorre con le famiglie alla loro cura, educazione e socializzazione, promuovendone il benessere e lo sviluppo dell'identita', dell'autonomia e delle competenze. Presenta modalita' organizzative e di funzionamento diversificate in relazione ai tempi di apertura del servizio e alla capacita' ricettiva, assicurando il pasto e il riposo e opera in continuita' con la scuola dell'infanzia. D.L.65/2017
Finalità del servizio
- formazione e socializzazione dei bambini e delle bambine, nella prospettiva del loro benessere psicofisico e dello sviluppo delle loro potenzialità cognitive, affettive, relazionali e sociali, a sostegno della costruzione dell'identità, delle autonomie, delle competenze;
- cura dei bambini attraverso un affidamento continuativo a figure diverse da quelle parentali, in un contesto esterno a quello familiare;
- sostegno alle famiglie nella cura dei figli e nelle scelte educative, in un contesto di dialogo costante, di ascolto e valorizzazione delle competenze;
- collaborazione alla costruzione di un sistema formativo integrato, attraverso l'attivazione di reti e raccordi con il territorio.
Asilo Nido Paideia – Viale degli Atlantici, 69 – Benevento (BN)
Asilo Nido Mario Zerella – Via Fratelli Rosselli, snc – Benevento (BN)
Micro Nido Albero dei Desideri – San Nicola Manfredi (BN)


FORMAZIONE e AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE dei SERVIZI 0-6
Descrizione
Il servizio si propone di essere un punto di riferimento per il personale della fascia 0-6 , in questo senso la rete costituita con gli enti partner AIPED (Associazione Italiana Pedagogisti) e Percorsiformativi 0-6 ed i nostri professionisti interni, sarà a disposizone per pianificare percorsi di aggiornamento professionale e supervisione pedagogica all’interno dei sevizi del sistema integrato 0-6.
Il servizio si rivolge a docenti dell’infanzia, educatori, operatori dell’infanzia 0-6.
Le finalità del servizio:
“La formazione continua in servizio di tutto il personale costituisce uno degli obiettivi riconosciuti come strategici dal decreto legislativo 65/2017. Rappresenta lo strumento principale per sostenere e alimentare la professionalità educativa, intesa come padronanza e riflessione sugli strumenti di progettazione, documentazione, monitoraggio e valutazione dei percorsi educativi, nonché sulle dimensioni relazionali e comunicative attivate con e tra i bambini.”
Dalle Linee pedagogiche del sistema integrato 0-6 MIUR
Referente del servizio:
